Famiglia Pomacantidi.
Provenienza Vaste regioni della fascia tropicale indopacifica, dall’Africa orientale e dal Mar Rosso a ovest fino alla Polinesia a est.
Descrizione Forma: molto simile a quella di Pomacanthus annularis. Colorazione: i giovani sono blu scuri, con fasce concentriche bianche o azzurro chiaro, l’ultima delle quali forma un anello chiuso sul peduncolo caudale; gli adulti hanno un colore di fondo dal marrone al verde-azzurro, una macchia nera dalla spalla alla gola, una striscia delle stesso colore sulla fronte, l’occhio e la guancia bordati di azzurro lucente; lungo i fianchi e sul peduncolo caudale corrono numerose strisce longitudinali gialle; la coda è di un giallo arancione lucente. Dimensioni: fino a 35 cm. Differenze sessuali: non si conoscono.
Ambiente Pesce di scoglio: Temperatura: 24-28 °C. pH: circa 8. Densità: circa 1025. Illuminazione: buona. Fondo: rocce, con molto spazio libero per il nuoto.
Alimentazione Vegetariano, pascola fra le alghe; da giovane è facile abituarlo a cibi sostitutivi.
Biologia Comportamento: territoriale. Riproduzione: pare sia impossibile in acquario. Vita sociale: meglio tenere esemplari singoli.
Note Compatibilità: abituarlo con cautela a convivere con altre specie.