Famiglia Aracee. Il genere Anubias comprende sei specie, la cui diffusione interessa le regioni tropicali dell’Africa.
Provenienza Africa tropicale.
Descrizione Pianta perenne rizomatosa, che allo stato spontaneo raggiunge una quarantina e più di cm d’altezza, ma che in acquario difficilmente tocca i 30 cm. Ha foglie lanceolate, quasi ottuse alla sommità, lunghe 10-12 cm, larghe da 3 a 5 cm, lungamente picciolate, con lamina coriacea di color verde scuro, concava superiormente.
Moltiplicazione Avviene molto lentamente, per divisione dei cespi.
Ambiente Temperatura: la specie richiede temperature elevate, comprese tra i 20 e i 30 °C, con optimum sui 25 °C; pH: neutro o, meglio ancora, leggermente acido; durezza dell’acqua: media-tenera; illuminazione: appena sufficiente; la specie infatti cresce spontanea nei luoghi caratterizzati dalle foreste a galleria, dove la luce è piuttosto scarsa; substrato: senza particolari pretese, meglio se a composizione silicea.
Note Anubias lanceolata è un’ottima pianta d’acquario caldo per la resistenza delle foglie; purtroppo presenta l’inconveniente di crescere molto lentamente.