Famiglia Grammidi.
Provenienza Bermude, Bahama e verso sud fino al Venezuela.
Descrizione Forma: piccolo pesce perciforme, con pinne dorsali riunite, profilo superiore piuttosto arrotondato e pinne ventrali allungate. Colorazione: inconfondibile livrea bicolore; la parte anteriore del corpo è di un lucente violetto, quella posteriore è giallo limone; sui primi raggi spinosi della pinna dorsale è evidente una macchia nera. Dimensioni: fino a 5 cm. Differenze sessuali non si conoscono.
Ambiente Vive nascosto sotto le rocce sporgenti, davanti a fessure e anfratti. Temperatura: 26-28 °C. pH: almeno 8. Densità: circa 1025. Illuminazione: smorzata. Fondo: predisporre molti nascondigli.
Alimentazione Cibo vivo molto piccolo: in genere sono pesci piuttosto schizzinosi. Somministrare artemie.
Biologia Comportamento: timido, territoriale, scontroso e poco socievole. Riproduzione: in ambiente adatto si avvia ben presto ai giochi nuziali e alla deposizione delle uova, ma non si è ancora ottenuto in acquario lo sviluppo degli avannotti.
Note Compatibilità: meglio tenere solo pochi esemplari in vasche riservate alla specie.