Famiglia Ricciacee.
Provenienza Specie pressoché cosmopolita.
Descrizione Piccola pianta galleggiante il cui apparato vegetativo è ridotto a un tallo quasi indifferenziato a struttura dicotomica, lungo da 3 a 6 cm. e largo appena un millimetro. Forma sull’acqua degli ammassi di color verde pallido.
Moltiplicazione Avviene in maniera molto semplice, cioè per divisione naturale del tallo.
Ambiente Temperatura: da 15 a 25 °C; pH: neutro; durezza dell’acqua: tenera; illuminazione: normale; substrato: l’acqua, dove questa specie galleggia, deve essere ricca di sostanze organiche.
Note Riccia fluitans è una delle migliori specie ossigenatrici dell’acqua; tra i suoi ammassi, che si ingrandiscono assai rapidamente, vive una ricca microfauna e trovano un sicuro rifugio anche gli avannotti.